FOCACCIA MORBIDA: LA RICETTA DI BUSULMONA

Apr 23, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti

FOCACCIA MORBIDA, LA RICETTA DI BUSULMONA

Tutti noi abbiamo mangiato la focaccia morbida, almeno una volta nella vita.

Con o senza farcitura, questo impasto soffice e pieno di bolle è riconoscibile per il bordo croccante ed i suoi mille usi in cucina, dalla merenda per i più piccoli, all’antipasto, fino ad accompagnare i nostri pranzi e cene.

Che tu voglia inserire o meno qualche condimento nell’impasto, non puoi non avere questa focaccia morbida tra le tue ricetta, soprattutto se si tratta della nostra, tipicamente made in Sud.

Siete pronta/o? Iniziamo!

INGREDIENTI PER LA FOCACCIA MORBIDA

300 g.  di farina tra cui 200 di rimacinata e 100 di tipo 00

200 g. di acqua

3 g. di lievito

25 g. di pomodorino sesso

30 g. di olive

20 g. di cipollotto fresco

1 cucchiaino di miele

PROCEDIMENTO 

In una ciotola inseriamo la farina e mescoliamo per ossigenarla, aggiungendo man mano l’acqua.

Impastiamo per circa 5 minuti e nel momento in cui la farina è del tutto legata all’acqua lasciamo riposare per 15 minuti. Questo passaggio viene definito autolisi.

Nel frattempo che l’impasto riposa iniziamo a tagliare il pomodorino secco, la cipolla e le olive.

focaccia morbida

Dopo riprendiamo il nostro impasto e a filo inseriamo la restante acqua, poco alla volta, aggiungendo il lievito, il cucchiaino di miele, il pomodorino secco, le olive e il cipollotto fresco.

Impastiamo energicamente.

Focaccia morbida

Se riusciamo possiamo aggiungere altra acqua in base a come si presenta il nostro impasto. Ogni farina ha la sua forza e si può aggiungere più o meno dell’acqua.

Una volta pronto l’impasto diamo le famose pieghe di forza e lo lasciamo riposare.

Passata mezz’ora io do un’altra piega di forza e lo faccio anche dopo trascorsa un’altra mezz’ora, in totale due pieghe di forza e una a mezz’ora di distanza.

Ora lasciamo riposare il nostro impasto per due ore in massa.

Trascorse le due ore possiamo oleare la nostra teglia e mettiamo l’impasto, stendendolo con le mani. Inseriamo l’olio, origano e formaggio a tocchetti (io ho usato il pecorino fresco), il tuo preferito.

Adesso inforniamo per 15 minuti a 200° in forno statico.

Focaccia morbida

Ogni tanto diamo un occhio alla nostra focaccia farcita e in caso possiamo diminuire i gradi del forno e continuare la cottura.

Una volta cotta, il gioco è fatto.

Et voilà!

La nostra focaccia morbida è pronta.

Abbiamo una buona focaccia farcita che può sostituire un pasto a tutti gli effetti oppure può sostituire il pane per accompagnare i nostri pasti.

Flavia.


Leggi anche
:

Panini con avocado.

Ricette con l’avocado.

Biscotti con olio di oliva.

Cerca prodotti